Il progetto
Attraverso la musica e le arti visive vogliamo comunicare nozioni scientifiche attirando gli spettatori all’interno di un processo di divulgazione volto a creare desiderio di conoscenza.
In questo modo speriamo di stimolare nelle persone la ricerca di informazioni basate su letteratura scientifica.
La ricerca musicale su un frammento del DNA viene fatta attraverso un algoritmo che lo converte in note, le quali vengono poi armonizzate dal compositore musicale che rende il tutto armonioso all’orecchio umano. Subito dopo parte la ricerca figurativa e narrativa per realizzare testi e video relativi a quanto ascoltato, volti a richiamare le suggestioni emotive presenti in ognuno di noi!

XPRIZE RAINFOREST
Durante la competizione XPRIZE Rainforest, abbiamo messo in campo le nostre conoscenze per creare una straordinaria fusione tra scienza e musica. Alcune delle sequenze di DNA campionate durante la gara sono state trasformate in note musicali grazie all’algoritmo di SONIFICAZIONE del DNA; questo ci ha permesso di tradurre il linguaggio scientifico in una vera e propria composizione musicale.
Abbiamo avuto solo 48 ore per portare a termine questa sfida creativa e coinvolgente. In questo brevissimo lasso di tempo, i campioni di DNA sono stati raccolti dalla foresta pluviale, trasformati in spartiti musicali e inviati a compositori esperti.

SONIFY SPECIES
Sonify Species è un progetto scientifico nato dall’idea originale di DNA of Music. Il portale ha l’obiettivo di trasmettere informazioni scientifiche di base, sonificando le caratteristiche uniche e specifiche presenti nel DNA degli organismi.
Il processo, che traduce le sequenze del DNA in composizioni musicali, inizia con un metodo complesso chiamato mappatura individuale.
Questa fase si concentra sulla conversione delle informazioni genetiche di un singolo organismo in uno spartito musicale, offrendo un modo innovativo per apprezzare la biodiversità attraverso l’interazione tra scienza e arte.
Il portale è in fase di aggiornamento, clicca sul link in basso per saperne di più.